Il mio gruppo di gioco ed io (gli E-paper-Adventures) amiamo la narrativa interattiva e i giochi di ruolo. Da qualche tempo ci stiamo divertendo a sperimentare con varie LLM per vede come e se sia possibile utilizzarle nel ruolo di master, per gestire delle avventure.
Abbiamo sviluppato una serie di prompt per poter gestire un avventura predefinita conquesta LLM.
Dopo aver provato ChatGPT con diversi prompt e setting, concentrandoci su vari tipi di gameplay, in questi giorni stiamo testando un altro motore: NotebookLM.
NotebookLM è un'applicazione online sviluppata da Google Labs che utilizza l'intelligenza artificiale per aiutare gli utenti a lavorare con i propri documenti.
Sebbene NotebookLM sia stato progettato per permettere all'intelligenza artificiale generativa di lavorare su fonti a nostra scelta, fornendo riassunti, rielaborazioni e l'individuazione di informazioni, abbiamo scoperto che può anche essere utilizzato per giocare a avventure, di cui si forniscono le fonti e lasciare che l'AI gestisca l'esperienza di gioco.
Inoltre, poiché a differenza di altri modelli linguistici non ci sono limiti nelle interazioni quando si utilizzano file PDF, ci sembra che NotebookLM rappresenti un'ottima alternativa gratuita per i giocatori che vogliono godersi avventure assistite dall'IA senza dover sottoscrivere abbonamenti.
Purtroppo, a causa delle limitazioni di questo motore, abbiamo dovuto suddividere il nostro prompt in più parti, così da renderlo più definito e fornire all'LLM le indicazioni necessarie per ottenere i risultati desiderati.
Abbiamo notato una disceta coerenza da parte dell'AI nel descrivere l'avventura, che segue le descrizioni fornite dal pdf in maniera molto più precisa rispetto ad altri tentativi che avevamo fatto per far gestire un avventura predefinita.
Inoltre, a differenza di quanto accadeva, recentemente sembra
In alcuni playtest abbiamo notato un'altra cosa abbastanza sorprendente: l'intelligenza artificiale ha fatto morire un mio personaggio per un'azione fallita. Sembrerebbe una cosa ovvia, ma in realtà non lo è affatto. Fino a qualche mese fa, non riuscivo nemmeno a ottenere un risultato del genere. Mi è stato riferito che OpenAI ha "sbloccato" alcune censure sui temi sensibili, come sesso e violenza, e questo potrebbe rappresentare una novità interessante, oltre a una possibile soluzione per limitare quel "plot armor" che finora era molto presente nella gestione della narrazione.

Come funziona la faccenda. Sulla nosta pagina Itch.io potete scaricare i prompt necessari e il pdf di avventura OSR di prova (un avventura creata in maniera cooperativa su La Tana dei Goblin) assieme anche ad un altro pdf con la descrizione del party: https://e-paper-adventures.itch.io/dungeon-crawler-notebooklm
In alternativa potete utilizzare questo documento condiviso, che già dispone dei file pdf menzionati:
https://notebooklm.google.com/notebook/e58ce80e-fda0-47e4-bd80-3665cd13a139
⚠ Questo progetto è nella fase di playtest Alpha. Sono previsti miglioramenti e possibili modifiche mentre perfezioniamo l'esperienza.